Ristrutturazione terrazzo Torpignattara
Descrizione terrazzo
Intervento di ristrutturazione del terrazzo condominiale in Via Casilina, zona Torpignattara, è stato eseguito tra il 2016 ed il 2017. Lo stato dei luoghi si presentava deteriorato, come solitamente succede nei condomini, a causa delle pulizie ordinarie mai eseguite. L’intervento era finalizzato ad un ottimo deflusso dell’acqua meteorica evitando il ristagno nelle zone d’ombra o d’angolo.

Terrazzo prima e dopo
L’obiettivo di questo intervento era quello di limitare il fenomeno del ristagno di acqua piovana e di migliorare il microclima delle abitazioni ai piani inferiori che, come sempre succede agli appartamenti sotto terrazzo, avevano marcati a soffitto i travetti del solaio.

Terrazzo o fioriera?
Solitamente in questi casi viene data subito colpa all’impresa che, a detta di molti, non ha sigillato egregiamente il battiscopa nella giunzione con il pavimento. In parte è vero, ma non per questo motivo, questo fenomeno accade semplicemente perché il terrazzo non viene pulito costantemente

Ristagno d’acqua
Cosa succede quando un terrazzo non fa defluire bene le acque meteoriche? L’acqua ristagna sulla pavimentazione e, oltre a creare depositi come in foto, fa si che questa acqua penetri al di sotto della pavimentazione.

Note dolenti
La parte critica nella posa dell’impermeabilizzazione riguarda i risvolti verticali e le strutture emergenti. In questo contesto sembra che le abbiamo avute tutte …
Contattami per una consulenza
Ristrutturazione lastrico solare Marconi
Descrizione lastrico solare
L’intervento di ristrutturazione del lastrico solare in zona Marconi, Piazza della Radio a Roma, è stato eseguito tra il 2015 ed il 2016. Lo stato dei luoghi prima dei lavori presentava molteplici criticità che, con una attenta progettazione e le giuste soluzioni tecniche, ci hanno consentito di completare il lavoro senza aumento dei costi in corso d’opera.

Lastrico solare, visuale di confronto della ristrutturazione
Nella fotografia è esplicito il cambiamento avvenuto, specialmente sotto il profilo della sicurezza ed impiantistico.

Il Gazometro visto dal lastrico solare ristrutturato
Dalla fotografia si percepisce il totale cambiamento avvenuto sul lastrico solare, ordinato, sicuro ed anche bello …

Quartiere Ostiense visto dal lastrico solare ristrutturato
Questa fotografia trasmette un grande senso di ordine, sicurezza, pulizia e bellezza estetica. Sì, anche un lastrico solare può, e deve essere, bello esteticamente.
Contattami per una consulenza
Ristrutturazione balconi Torre Angela
Descrizione strutturale
Intervento di ristrutturazione eseguito tra il 2013 ed il 2014. La situazione che si presentava era pessima, sia sotto il profilo strutturale, sia sotto il profilo estetico. Ho optato per una demolizione integrale, sia dell’estradosso, sia dell’intradosso del balcone, lasciando a nudo la sola struttura dell’aggetto. La ricostruzione è avvenuta avendo cura di rispettare ogni particolare, sia tecnico, sia estetico, e lo conferma l’ottimo risultato ottenuto.

Il nuovo balcone
Nei lavori in facciata, lo smontaggio del ponteggio è il momento più critico, via le ombre, via gli ostacoli, a nudo il lavoro … attimi di suspance, ecco il balcone!

Balcone quasi terminato
Le opere stanno volgendo alla fine, manca veramente poco allo smontaggio del ponteggio. Nella foto si intravede il balcone completo, frontalino, copertine, pavimento e relativo battiscopa.

Posa in opera copertine, particolare di posa
Particolare di posa della copertina, accoppiamento a 45° per evitare che l’acqua possa rientrare sotto il massetto e bagnare il frontalino

Impermeabilizzazione balcone, risvolto verticale
Particolare del risvolto verticale dell’impermeabilizzazione del balcone. Nello specifico è stato utilizzato, perché richiesto nel capitolato, il sistema Aquaexpert della Kerakoll.
Contattami per una consulenza
Ristrutturazione appartamento Piazza Bologna
Descrizione appartamento
Appartamento datato, risalente ai primi anni del 1900, ultima ristrutturazione risalente al 1935. Dopo solamente interventi di manutenzione strettamente necessari. Progettazione semplice e funzionale che ha riportato all’attualità questa splendita casa, grazie anche al contributo della proprietaria.

La zona soggiorno
La zona soggiorno, semplice, minimal, arredata con gusto. Sullo sfondo, dietro la parete attrezzata, rifinita con rasante grezzo e verniciata con smalto murale lucido a contrasto.

Ingresso
Visuale dell’ingresso vista dalla zona soggiorno, unità all’ambiente di cucina. Pareti bianche, pavimento nero con venature ruggine, mobilio laccato bianco, impreziosiscono la sala due nicchie per alloggiamento termosifoni verniciati nero opaco con brillantini.

Il bagno
La grandezza è rimasta invariata, è caratterizzato da questa grande finestra, rifinito da un rivestimento molto particolare con gocce di cromo, ripreso poi dagli inserti del bagno e dalle placche degli interruttori.

La camera patronale
Ampia superficie, total white. Il pavimento nero contrasta nettamente con pareti ed arredi bianchi, con alcuni richiami negli arredi. Anche in questo ambiente sono stati installati condizionatori da interno, per evitare deturpamenti alla facciata del palazzo.